Sign In:
Accedi per caricare la lista dei tuoi coupon!
Ogni anagrafica è composta dai seguenti campi:
Nazione |
---|
Categoria merceologica |
Indirizzo email |
Ragione sociale |
Indirizzo* |
CAP |
Città |
Nazione |
Regione* |
Telefono* |
Fax* |
Fatturato* |
Dipendenti* |
Guarda all'interno di un pacchetto Bancomail
Profilazioni avanzate possono essere accordate, se disponibili, tramite Preventivo personalizzato.
Prepariamo il database in formato XLS: hai il controllo completo sulla manipolazione dei dati e puoi importarlo su tutti gli strumenti di invio disponibili sul mercato.
Le anagrafiche sono suddivise in colonne per ogni campo, così puoi ordinarle facilmente, trovare subito ciò che cerchi e importare solo i campi che ti servono.
Prepariamo il tuo pacchetto in massimo 3 giorni: ricevi il link per scaricarlo nella tua email, insieme alla fattura e ad altre risorse utili per la tua campagna.
Puoi combinare tutti i filtri che vuoi per comporre il tuo pacchetto. Scegli tra criteri categorici e geografici, forma sociale, fasce di fatturato e numero di dipendenti.
I filtri forma sociale, fasce di fatturato, numero di dipendenti e altre configurazioni avanzate (microcategorie, province e CAP, classificazione a stelle per gli hotel, etc.) non sono disponibili per l'acquisto online. Per una profilazione avanzata puoi contattare i nostri operatori: chiamaci, scrivici in chat o inviaci una richiesta di preventivo gratuito.
Numero dipendenti | Fatturato (in milioni di euro) |
---|---|
1 - 9 | 0 - 0,5 |
10 - 19 | 0,5 - 2,5 |
20 - 49 | 2,5 - 5 |
50 - 249 | 5 - 13 |
250 - 499 | 13 - 25 |
oltre 500 | 25 - 50 |
50 - 100 | |
oltre 100 |
Il costo per ogni anagrafica (CPA) dipende dalla dimensione del pacchetto che acquisterai e varia da un massimo di 0,24 a un minimo di 0,06 euro + iva per anagrafica..
Esempio: una fornitura di 1.000 anagrafiche ha un CPA di 0,20 per un totale di 200,00 euro + Iva
Quantità di anagrafiche | CPA in Euro (iva esclusa) |
---|---|
0-499 | 0,24 |
500-999 | 0,23 |
1.000-1.999 | 0,20 |
2.000-2.999 | 0,19 |
3.000-3.999 | 0,18 |
4.000-4.999 | 0,17 |
5.000-5.999 | 0,16 |
6.000-6.999 | 0,15 |
7.000-8.999 | 0,14 |
9.000-9.999 | 0,13 |
10.000-29.999 | 0,12 |
30.000-39.999 | 0,11 |
40.000-59.999 | 0,10 |
60.000-79.999 | 0,09 |
80.000-99.999 | 0,08 |
100.000-129.999 | 0,07 |
oltre 130.000 | 0,06 |
Ogni contatto è verificato almeno una volta ogni 12 mesi e, periodicamente, nelle 24 ore che precedono la fornitura. La percentuale di revisione mensile è pari al 15%.
Il monitoraggio è effettuato quotidianamente da un reparto interno attraverso controlli software incrociati atti a garantire sia l'esistenza dell'indirizzo (unknown user; Not In DSN; etc.) sia la sua funzionalità (over quota; spamcop etc).
Nonostante l'impegno a mantenere accurato il database, è nella natura dell'email riscontrarne una percentuale non funzionante: nessun database per il marketing sarà mai preciso al 100%, ma non per questo vogliamo che paghi per gli indirizzi non funzionanti.
Per questa ragione per ogni tuo acquisto è già disponibile un'apposita garanzia che prevede la sostituzione degli indirizzi email o il rimborso di importo pari agli indirizzi “invalidi” o un buono per un successivo acquisto, dello stesso importo del rimborso maggiorato del 15%.
Tutto quello che ti chiediamo è di fornirci gli indirizzi con hard bounce entro 60 giorni dal tuo acquisto.
Noi ci impegniamo a risponderti entro massimo 10 giorni.
Prepariamo il tuo database in massimo 3 giorni dal ricevimento del pagamento, ma spesso ci bastano 24 ore.
I tempi di consegna possono variare a seconda dell'entità del pacchetto e della durata di eventuali test di verifica.
La garanzia di sostituzione Bounce ha durata di 60 giorni dalla data di acquisto e copre tutti gli errori gravi (inesistente, dns errato, general failure).
La garanzia di sostituzione non copre gli errori temporanei/parziali (es. over quota, spam filter), gli errori attribuibili a filtri dei server di destinazione (Mail Blocked, Spam) oppure a dimensione e contenuto del messaggio (Message Size, etc.).
Per richiedere la sostituzione, procedi in questo modo:
Attendi almeno 10 giorni dal completamento della tua spedizione, per esser sicuro di aver raccolto tutti gli eventuali errori.
Raccogli in un'unica colonna di un file Excel esclusivamente gli indirizzi email che hai riscontrato invalidi.
Invia l'elenco al reparto database: database@bancomail.it indicando nell'oggetto Richiesta sostituzioni – [codice ordine]
Indica nel messaggio la piattaforma che hai utilizzato per la spedizione.
Allega anche una copia del messaggio che ha generato i bounce.
Entro 10 giorni il reparto Database verificherà gli indirizzi segnalati e ti confermerà il numero di anagrafiche non idonee e meritevoli di sostituzione.
La garanzia ti consente di scegliere tra queste opzioni di indennizzo:
Il medesimo numero di anagrafiche sostitutive con uguali o differenti criteri di estrazione rispetto alla prima fornitura.
Un buono del valore degli indirizzi da sostituire con un ulteriore 15% sul tuo prossimo acquisto.
Lo storno e il riaccredito dell'importo corrispondente alle anagrafiche non funzionanti.
Puoi effettuare il pagamento tramite bonifico o con carta di credito attraverso i circuiti sicuri Banca Sella e Paypal oppure telefonicamente con un nostro operatore.
Vista la particolarità del prodotto e la sua elevata riproducibilità, modalità di pagamento differite vengono concesse solo a seguito di una valutazione da parte dalla Direzione Commerciale.
Sì: con Bancomail puoi aumentare il tuo database di proprietà senza sprechi di denaro.
Effettuiamo il matching tra il tuo database e il nostro, così eviti duplicati.
Il servizio ha un costo variabile sul numero di anagrafiche da analizzare. Contattaci per un preventivo gratuito.
No, Bancomail fornisce esclusivamente Database per il marketing B2B: Aziende e Liberi professionisti.
Il Database di Bancomail contiene ad oggi più di 8.000.000 di record di aziende, associazioni e liberi professionisti.
Non detiene dati relativi ai ruoli aziendali. Considerata la transitorietà di tali contatti e, in particolare, le best practices del Permission Marketing riteniamo opportuno utilizzare contatti generici, avendo cura di indirizzare il messaggio al reparto più opportuno sfruttando il campo oggetto (es. "alla c.a. Responsabile Acquisti" - Vendite etc.)
All'interno del Database esistono 2 casi/tipologie di dati:
Full Legal Person
Rappresenta il 75% del totale dei record nel nostro Database: aziende, associazioni ed enti con varie forme di composizione (Spa, Srl, Snc, Sas etc.) e dati di contatto generici (es.: info@) o di reparto (es.: marketing@, sales@, etc.).
Legal Person with natural person contact data
È un caso molto meno frequente nel nostro Database, ma esistente. Dati di contatto che incidentalmente identificano la “persona fisica” possono presentarsi secondo due pattern:
a) mario.rossi@azienda.it
b) mario.rossi@gmail.com
Tali dati sono stati conferiti dal soggetto indicandoli come dati di contatto di un’azienda; all’interno del Database Bancomail quindi non sono da intendersi come contatti interni o relativi ai dipendenti, ma come rappresentanti dell’Azienda stessa.
Tutte le tipologie di dati sono conformi al trattamento o all’uso secondo quando stabilito dal Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) e dalle leggi nazionali.
Per maggiori informazioni clicca qui
Qualsiasi sia l'origine e la natura del dato, le normative stabiliscono che il "consenso" non è cedibile: per questa ragione per utilizzare un database di contatti acquisito da terzi, si è tenuti a ottenere riscontro e consenso per l'invio di ulteriori comunicazioni promozionali.
La richiesta del consenso rientra nell’ambito del Permission Marketing che, pur restando nel completo rispetto della normativa sulla Protezione dei Dati, consente alle aziende ampi margini sulla scelta di contenuti e creatività.
Il Regolamento (UE) n. 2016/679 (conosciuto come GDPR) inoltre, ha introdotto il concetto di “legittimo interesse” del titolare quale base giuridica su cui valutare la liceità delle operazioni di trattamento di dati personali aggiungendo che “può essere considerato legittimo interesse trattare dati personali per finalità di marketing diretto”.
L'invio dell'informativa riguardante il trattamento dei dati personali (GDPR per l’Europa e/o Leggi Nazionali) in cui si richiede il consenso per l'invio di materiale promozionale, è l'occasione in cui potrai:
Descrivere la tua azienda
Introdurre il prodotto o il servizio che andrai a proporre più approfonditamente in eventuali ulteriori comunicazioni
Connotare il messaggio con la tua immagine aziendale
Permettere approfondimenti ulteriori attraverso un link al tuo sito o al prodotto/servizio
Includere tutti le modalità con cui è possibile contattarti
Ti consigliamo di mantenere il carattere del tuo messaggio prettamente informativo, limitando enfatizzazioni commerciali.
Per saperne di più puoi leggere un’analisi del GDPR in relazione a liste fredde, il Focus sul Permission Marketing oppure scaricare le risorse dedicate che includono template gratuiti e riferimenti normativi per inserire la tua informativa.
Il database Bancomail comprende unicamente Aziende o Professionisti italiani ed esteri che hanno liberamente indicato i loro recapiti (elettronici e non) fornendoceli direttamente o pubblicandoli in elenchi pubblici, pagine internet o altri materiali di natura informatica e non.
Come ribadito nel Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR), in appositi provvedimenti del Garante della Privacy e dalle Leggi Nazionali, le comunicazioni B2B tra aziende, in considerazione dei principi fondamentali che tutelano la libera circolazione di beni e servizi e in considerazione del “legittimo interesse”, presentano uno scenario molto differente rispetto alla comunicazione B2C rivolta ai privati.
L'origine dei dati è dunque composita: una parte di aziende è stata acquisita tramite moduli proprietari, la restante parte proviene da fonti di primaria qualità con scrupolosa osservanza normativa (elenchi pubblici e terzi autorizzati).
Bancomail rende periodicamente l'informativa alle aziende censite in merito alle modalità di trattamento dei dati, i fini specifici del loro utilizzo, le garanzie e le procedure legittime di rimozione, ai sensi del GDPR e delle normative nazionali in materia di protezione dei dati personali.
Certo, passati almeno 6 mesi dal tuo acquisto, puoi richiederne l'aggiornamento.
L'aggiornamento del tuo database prevede la fornitura delle sole nuove anagrafiche integrative.
Da Lunedì a Venerdì 9.30-13.30 / 14.30-18.30